Diventa Filmmaker
Nessuna più grande soddisfazione:
sei seduto nella sala del tuo cinema preferito, ti guardi intorno. C’è anche l’amica che hai invitato tre giorni fa. Ogni tanto qualcuno si gira verso di te con sguardo ammirativo.
Poi il buio. Sullo schermo le tue prime immagini, il titolo del tuo film, il tuo nome.
Respira, però... Dio, che emozione!
Le immagini, che ormai conosci fotogramma per fotogramma, lasciano spazio ai ricordi... Ricordi di lotte, interne ed esterne, delle discussioni, di qualche delusione, di tanta felicità... Ricordi dei tuoi compagni e compagne, della complicità con cui ti hanno aiutato a costruire questo film e tu il loro. Ricordi delle appassionate discussioni con i tuoi insegnanti, sempre attenti a guidarti nel miglior modo per farti arrivare là dove volevi andare.
Quanti ostacoli sormontati e quante soddisfazioni!
Questo momento lo hai creato tu, e lo offri al mondo... per sempre...
► Possedere una qualsiasi videocamera (di preferenza Full HD) oppure uno smartphone dotato di videocamera.
► Possedere un computer PC o MAC (recente di preferenza)
Se non possiedi ancora l’attrezzatura, aspetta pure. Ti consiglieremo noi sul migliore materiale da acquistare in base alle tue risorse.
COSTO E ORARI DELL'INTERA FORMAZIONE
Durante questo corso completo studierai:
SCENEGGIATURA
![]() |
La sceneggiatura è il primo passo per la concezione di un film. Al dire di molti grandi, la parte più importante della lavorazione del film. Purtroppo anche quella che il pubblico conosce di meno. Studieremo insieme la struttura di un film, dalle forme più libere, personali e creative a quelle classiche del cinema convenzionale. Sarai poi tu a scegliere il tuo modo di esprimerti in quest'arte. Analizzeremo filmo noti, la loro struttura, i loro difetti, i punti forti ed innovanti. Analizzeremo gli eventuali cliché della tua storia, le falle, i momenti più deboli. Ti aiuteremo a scrivere una storia indimenticabile, correggendo gli errori normali per i debuttanti. Alla fine del biennio saprai scrivere una sceneggiatura nelle sue differenti fasi di sviluppo: l'idea, il soggetto, la scalettala, la sinossi, il trattamento e la sceneggiatura finale (o continuità dialogata). Ma soprattutto: SCRIVERAI O meglio: SCRIVEREMO, tutti insieme i film di ciascuno. COSTO E ORARI DELL'INTERA FORMAZIONE
|
![]() |
RIPRESE
![]() |
Anche se in futuro tu non farai le riprese, conoscerne le tecniche ti permette di parlare ai tuoi tecnici in modo chiaro e convincente.
Conoscere i diversi tipi di cineprese, procedimenti, tecniche di ripresa, obiettivi, macchine, ecc. Conoscere le focali, i diaframmi, il concetto di profondità di campo, la sensibilità, i movimenti di macchina, ecc. Avere delle nozioni di luce, di quadro, di effetti, ecc. Insomma: DOVRAI METTERTI DIETRO LA MACCHINA E FARE RIPRESE Ma saremo presenti per guidarti. COSTO E ORARI DELL'INTERA FORMAZIONE
|
![]() |
REGIA
![]() |
Saper parlare ad un attore, un'attrice, capirli, è un'arte. E il risultato si vede. Sempre!
Ma dovrai sapere anche come metterlo in valore, come dargli fiducia, quando essa viene a mancare. Sapere come spingerlo per andare più lontano, lì dove si ha paura , eppure in definitiva era così semplice. La direzione d'attori: un'arte! Ma come dimenticare che il risultato di un'azione comica o drammatica dipende da un'infinità di fattori: L'angolo di ripresa, le posizioni della macchina da presa, la scelta dell'obiettivo,il movimento della macchina da presa, il valore dell'inquadratura, il piano sequenza, la luce, la scena, i costumi, il make-up, ecc. ecc. ecc. Tutte cose che tu devi conoscere, almeno in principio. Ancora una volta: DOVRAI FARE, FARE ed ANCORA FARE Ma sempre sotto il nostro sguardo vigile. COSTO E ORARI DELL'INTERA FORMAZIONE
|
![]() |
MONTAGGIO e POST PRODUZIONE
![]() |
Anche se in futuro tu non farai il montaggio. Esso rappresenta la parte più decisiva della forma che darai al tuo film. Conoscerne le regole è vitale!
Una scena può cambiare radicalmente con un montaggio diverso. Tanto che Mario Feroce parla di "seconda scrittura" o di "terza scrittura" (la seconda essendo sul set). Senza contare le voci fuori campo, la colorimetria, il sound design, la musica, ecc. ecc.ecc. Ma c'è solo un metodo: FARE e RIFARE! E saremo sempre lì per guidarti. COSTO E ORARI DELL'INTERA FORMAZIONE
|
![]() |
ORARIO
Mercoledì, Giovedì e Venerdì
dalle ore 14:00 alle 19:00
(Orari indicativi, modulabili e non definitivi).
Per un totale di 600 ore di corsi su 120 giorni. La lavorazione dei propri film potrà eccedere questi ritmi, senza supplemento de prezzo d'iscrizione.
Biennio (2 anni accademici). L’anno accademico 2020/2021 inizia il 7 ottobre 2020 e finisce il 16 luglio 2021. Le iscrizioni sono ancora aperte. È possibile fare un solo anno.
Un 3° anno di Perfezionamento è subordinato ai risultati conseguiti durante il Biennio, per realizzare, con il supporto di docenti e professionisti, lavori in stage professionali nel cinema o televisione. (Secondo disponibilità).
Dopo esserti iscritto QUI, riceverai il modulo pre compilato e, più tardi, la convocazione per un colloquio e le modalità per il pagamento. Dovrai allora inviarci il modulo FIRMATO, accompagnato dalla COPIA della RICEVUTA.
L'iscrizione sarà allora effettiva.
L'iscrizione al Centro non è subordinata ad un concorso di entrata: Noi siamo qui per darti i mezzi per fare film, non per giudicarti.
Per noi, solo conta la tua volontà! Se hai voglia di fare cinema, con noi lo farai.
Il colloquio ci servirà solo a creare gruppi più omogenei (in generale una decina per gruppo), nei limiti del possibile.
COSTO
BIENNIO (I 2 anni completi) | ANNUALE ( 1 ANNO x 2 ) | A RATE x TRIMESTRE ( 3 x ANNO ) | A RATE MENSILE ( 9 ogni ANNO ) | |||
6.968,00 € | 3.606,00 € | 1.245,00 € | 430,00 € | |||
Prima del 20 settembre 2020 | Prima del 20 settembre 2020 | PRIMA RATA Prima del 20/9/2020 | PRIMA RATA Prima del 20/9/2020 | |||
6.132,00 € | 3.174,00 € | 1.095,00 € | 378,00 € | |||
Prima del 20 agosto 2020 | Prima del 20 agosto 2020 | PRIMA RATA Prima del 20/8/2020 | PRIMA RATA Prima del 20/8/2020 | |||
5.697,00 € | 2.949,00 € | 1.018,00 € | 352,00 € |
Le RATE sono da pagarsi prima del giorno 5 del mese di scadenza (in anticipo)
Cumulare i corsi di FILMMAKER e di RECITAZIONE nel CINEMA è possibile. Ciò da diritto a una riduzione approssimativa tra il 15% e il 22% del costo complessivo dei due corsi. Chiedeteci più ampie informazioni.
Prezzi e pagamenti differenti potranno essere studiati per situazioni familiari particolari su RICHIESTA al direttore del Centro Sperimentale.
Possiamo proporti anche CORSI PER NON PROFESSIONISTI QUI >.
Perfezionamento Filmmaker
Il corso di perfezionamento è disponibile per chi ha seguito con successo il biennio.
Stiamo studiando la possibilità i aprire questi corsi alle altre persone. Ciò dipenderà in gran parte dal numero di domande d'iscrizione E soprattutto dal superamento della prova di ammissione.
POPUP
Eccezionalmente quest'anno inizierà il 29 gennaio 2020 ! Benvenuti all'apertura del CSNCI.
OFFERTA ULTRA SPECIALE 2020:
PROFESSIONISTI:
FILMMAKER (15 ore/settimana) 270€ al mese,
RECITAZIONE (9 ore/settimana) 155€ al mese.
WEEKEND PRO e SERALI:
FILMMAKER (12 ore/settimana) 227€ al mese,
RECITAZIONE (6 ore/settimana) 117€ al mese.
WEEKEND "DILETTANTE":
FILMMAKER (4 ore/settimana) 100€ al mese,
RECITAZIONE (2 ore/settimana) 60€ al mese.
WEEKEND "DILETTANTE SPINTO":
FILMMAKER (8 ore/settimana) 180€ al mese,
RECITAZIONE (4 ore/settimana) 110€ al mese.
Contattaci
C S N C I
Via S. Giacomo in Monte n° 8
34137 Trieste

Eccezionalmente quest'anno inizierà il 29 gennaio 2020 ! Benvenuti all'apertura del CSNCI.
OFFERTA ULTRA SPECIALE 2020:
PROFESSIONISTI:
FILMMAKER (15 ore/settimana) 270€ al mese,
RECITAZIONE (9 ore/settimana) 155€ al mese.
WEEKEND PRO e SERALI:
FILMMAKER (12 ore/settimana) 227€ al mese,
RECITAZIONE (6 ore/settimana) 117€ al mese.
WEEKEND "DILETTANTE":
FILMMAKER (4 ore/settimana) 100€ al mese,
RECITAZIONE (2 ore/settimana) 60€ al mese.
WEEKEND "DILETTANTE SPINTO":
FILMMAKER (8 ore/settimana) 180€ al mese,
RECITAZIONE (4 ore/settimana) 110€ al mese.